Uncategorized

La RCP o Rianimazione Cardio Polmonare, è una manovra di primo soccorso che, se impiegata correttamente e precocemente, può salvare la vita in caso di arresto cardiaco. Quale scopo ha? Supporta artificialmente, a cura del soccorritore, la respirazione e la circolazione e se efficacemente eseguita, consente di ritardare la morte...

Tanto se ne sente parlare e ai nostri corsi ne parleremo e la proveremo con gli appositi ausili. Ma andiamo per ordine: Cos'è l'ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo? La Manovra di Heimlich si usa in caso di ostruzione delle vie aeree da parte di un...

Quando vi si ricorre? Alla posizione laterale di sicurezza vi si ricorre se la persona non è cosciente, ma respira normalmente. Come funziona? Essa richiede pochi e semplici passaggi: inginocchiatevi a fianco dell’infortunato. Allungate il braccio più vicino a voi ad angolo retto con il palmo della mano...

Il DAE o Defibrillatore Automatico Esterno (spesso abbreviato con AED, automated external defibrillator) è un defibrillatore in grado di riconoscere in modo automatico, e interrompere tramite l'erogazione di una scarica elettrica, le aritmie maligne responsabili dell'arresto cardiaco, quali la fibrillazione ventricolare e la tachicardia ventricolare. Come...

Cos'è la catena del soccorso? È un termine metaforico coniato dall'American Heart Association per esprimere, in modo sintetico e facilmente memorizzabile, l'approccio universalmente riconosciuto alla gestione dell'arresto cardiaco, sottolineando l'importanza della sequenza e della precocità degli interventi di primo soccorso. La sopravvivenza in caso di arresto cardiaco...